Cos’è l’argilla polimerica?

L’argilla polimerica (polymer clay) è un materiale modellabile, a base di PVC, molto apprezzato nel mondo dell’artigianato artistico. Ha l’aspetto e la consistenza di una pasta morbida, che si lavora facilmente a mano e si indurisce solo dopo una cottura in forno.

Nel settore dei gioielli artigianali, è una vera alleata della creatività: leggera, resistente, versatile e disponibile in un’infinità di colori e finiture. Permette di creare orecchini, collane, bracciali, anelli e accessori unici, personalizzati e dallo stile inconfondibile.

 

Come nasce un gioiello in argilla polimerica?

Ogni gioiello realizzato in argilla polimerica è il frutto di un processo interamente manuale. Ecco le principali fasi di lavorazione:

1. Condizionamento
L’argilla viene ammorbidita per renderla liscia e omogenea, pronta per essere modellata.

2. Modellazione
Si creano le forme desiderate: geometriche, floreali, astratte o ispirate alla natura. Si usano tecniche artigianali e strumenti di precisione per ottenere dettagli unici.

3. Cottura in forno
Una volta modellati, i pezzi vengono cotti in forno statico, a temperatura controllata (circa 110-130°C), per garantire solidità e durata.

4. Rifinitura e assemblaggio
Dopo la cottura, i componenti vengono levigati, lucidati, eventualmente verniciati, e poi montati con materiali di qualità per dare vita al gioiello finito.

 

Il valore del fatto a mano

Un gioiello in argilla polimerica non è mai uguale a un altro. Ogni pezzo è pensato, modellato e curato a mano, con passione e attenzione ai dettagli.
Non parliamo di produzione industriale, ma di piccole creazioni artigianali che portano con sé personalità, colore e stile.

Scegliere un gioiello in argilla polimerica significa indossare qualcosa di esclusivo, leggero e originale, realizzato con amore da chi crede nella bellezza dell’artigianato.